
Premettendo che questa è una variante consigliata da mia sorella che ringrazio.
E' tornato il freddo e allora quale miglior occasione per fare la polenta. E' un piatto tipicamente invernale che va accompagnato da una squisita salsiccia. Vi propongo quella al forno fatta con la farina del Molino Chiavazza. La cucino nel bimby per comodità ma può essere cotta in pentola usando lo stesso procedimento. Sulla confezione della farina è indicato come fare.
Ingredienti per la polenta
400 gr di farina per polenta Molino Chiavazza
1500gr di acqua
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio di sale grosso
Preparare il sugo con tanta salsiccia
mozzarella parmigiano
Procedimento
versare nel boccale l'acqua, il sale e l'olio e portare a bollore 12 minuti 100° vel.1.
Aggiungere dal foro del coperchio con lame in movimento a vel. 2 la farina. Spatolare a fondo ogni tanto, lasciando inserita la spatola; cuocere per 40 minuti 100° vel 2.
Versare il composto in uno stampo da plum cake e lasciare raffreddare.
In una pirofila stendere un po' di sugo, intanto appena la polenta si sarà raffreddata tagliare a fettine di circa 1 centimetro e posizionare nella teglia e condire come una lasagna con sugo mozzarella e parmigiano.
Infornare a 250° per 20 minuti
Bon appétit

che buonaaaa da fare col bimby poi semplicissimo...complimenti :)
RispondiEliminaquesta fatta così non l'ho mai provata....da provare assolutissimamente.
RispondiEliminaGrazie
Pinuccia
già mi scende l'acquolina......
Si può utilizzare anche la farina precotta. Io nelle foto non ho messo la salsiccia era tanta e ve la consiglio. Se poi vi avanzano dei pezzetti di polenta potete friggerli. Grazie ragazze
RispondiEliminache buonaaaa goduriosa brava
RispondiEliminauh si che buonaaaaaaaaaaa.... io la faccio al forno ma con procedimento diverso... gnammm gnamm.. goduriosa direi!! ^_^
RispondiEliminaBuonissima la polenta al forno, dà l'idea di essere una pizza e fatta con il bimby è un grosso aiuto. Complimenti!^_^
RispondiEliminaUn bacio
Raffa
ma chi sei tu?!=)
RispondiEliminache stupenda idea!!=D
quando mi avanza polenta io il giorno dopo la faccio fritta (impuzzacchiandomi tutta la casa!!) e questa è sicuramente una stupenda alternativa!!
davvero grazie!!ha un'ottima faccia!!
a presto buona giornata baciotti vale