Ho utilizzato i mezzi paccheri rigati della fabbrica della pasta di Gragnano
Ben ritrovati spero che anche a voi le festività siano andate bene. Qui il tempo è pessimo e quale miglior occasione per postavi una ricetta? Questo è un piatto che propongo spesso anche senza funghetti i miei commensali ne vanno matti. La fontina lega benissimo sia i paccheri che il sugo. Un consiglio non abbondate con il sugo e spegnete subito appena la fontina si sarà sciolta.
Alla prossima
Ingredienti:
250 g mezzi paccheri rigati La fabbrica della pasta di Gragnano
100 g funghetti sottolio
150 g fontina
1/2 bicchiere di passata di pomodoro
olio
sale
aglio
origano
Preparazione
Far rosolare uno spicchio d'aglio togliere l'olio dai funghetti e soffriggerli leggermente

Aggiungere il sugo il sale e l'origano cucinare a fuoco basso per pochi minuti

Intanto che la pasta cuoce inserire nel sughetto la fontina e farla sciogliere a fuoco basso creando una crema


Inserire la pasta mescolare e impiattare
Bon Appétit

Ingredienti:
250 g mezzi paccheri rigati La fabbrica della pasta di Gragnano
100 g funghetti sottolio
150 g fontina
1/2 bicchiere di passata di pomodoro
olio
sale
aglio
origano
Preparazione
Far rosolare uno spicchio d'aglio togliere l'olio dai funghetti e soffriggerli leggermente
Aggiungere il sugo il sale e l'origano cucinare a fuoco basso per pochi minuti
Intanto che la pasta cuoce inserire nel sughetto la fontina e farla sciogliere a fuoco basso creando una crema
Inserire la pasta mescolare e impiattare
Bon Appétit
Buone buone le mezze maniche così fatte. Brava. Le ho fatte anch'io la settimana scorsa ma con le sarde. Ciao, buona giornata
RispondiEliminammm è davvero una bella idea far sciogliere la fontina nel sugo...... da provare presto! ;)
RispondiEliminache spettacolo...la fontina e i funghi sono un abbinamento da urlo secondo i miei gusti...buonissima idea=)
RispondiEliminaMamma mia che robina buona!!!! viene voglia di fare la scarpetta...ho detto tutto!!!!! un bacio, Olga
RispondiEliminaUhmmm che ricetta sfiziosa... poi con la pasta gragnano una delle mie preferite!
RispondiEliminaBuonissimi questi paccheri al profumo di funghi, una goduria!
RispondiEliminama che buoniiiii! davvero, una goduria incredibileeeee! funghi e fontina, saranno molto saporiti! ne prendo una porzione nel frattempo che ne preparo un piatto io ^^ bravaaaaaaaa! bacioni
RispondiEliminaBuonooooo....e che bel colore...!
RispondiEliminaDevi sapere che io adoro i piatti di pasta con poco pomodoro quel tanto da colorare e non di più, come il tuo!
Buona serata, Barbara
buone,che bonta'!buona domenioca!
RispondiElimina